Dal passato: 2007 - Calendimaggio a Barga
Sempre a Barga, in occasione di una giornata di rievocazione di tiro alla balestra, le Contrade San Paolino erano state inviate insieme ai compagni d’arme di Volterra e Pisa per disputare una gara a squadre e individuale su corniolo.
La gara a squadre, con 8 tiratori ciascuno, terminò con un 209 per la Compagnia Balestrieri di Volterra, seguiti dalle Contrade San Paolino a 208 e infine Pisa a 205 punti.
La manifestazione prendeva il via ogni anno durante uno dei primi weekend di Maggio, questa edizione era del 13 Maggio.
Dal passato: 2008 - Palio di San Cristoforo a Barga - Campionato Regionale Toscano LITAB
Inauguriamo una serie di articoli che riguardano momenti passati della nostra associazione, tornando nel 2008 per il Palio di San Cristoforo - Campionato Regionale Toscano LITAB a Barga, che prese il via domenica 20 luglio. Si contesero in una gara a colpi di verrette, i balestrieri dell’associazione Contrade San Paolino, la Compagnia Balestrieri di Pisa e la Compagnia Balestrieri Città di Volterra, valevole per il Campionato Regionale LITAB.

Balestrieri riuniti per il Trofeo Castruccio Castracani
Questa domenica 15 ottobre è stata una bella giornata di tiri fra i
balestrieri delle Contrade San Paolino e della Compagnia Balestrieri di Lucca,
ospitati nel parco privato dell’abitazione di Graziano Nottoli a Marlia, che si
sono cimentati nell’edizione 2017 del Trofeo Castruccio
Castracani.
Complice la bella giornata di sole autunnale, la gara che ha come caratteristica una lunga serie di tiri su bersaglio a 5 eseguiti a rotazione, si è svolta con ottime medie di tiri sugli 11 scoccati da ciascuno balestriere. Ha prevalso Antonio Corsini con 333 punti (Compagnia Balestrieri Lucca), seguito da Francesco Bianchini (Contrade San Paolino) a 329 punti, Tolomei Mauro (Contrade San Paolino) a 325 punti e Lorenzo Coppi (Contrade San Paolino) a 315 punti.

La stagione competitiva dei balestrieri delle Contrade San Paolino è ormai agli sgoccioli, e l’inverno servirà alla preparazione della prossima stagione di allenamenti in vista del campionato LITAB che le contrade organizzeranno a Lucca nel settembre del 2018, mentre continuano i corsi per i balestrieri con gli allenamenti presso il Campo Tiri della Repubblica di Lucca in Via Pattana a Pontetetto.
Entro fine mese sarà inoltre nominato il miglior scatto del 2017 per il concorso fotografico web “Diffidate delle imitazioni, fotografa San Paolino”.

Palio delle Contrade San Paolino 2017 - Foto di Giacomo Bini
Album completo: https://photos.app.goo.gl/oYmB37UnnK6eJFps1
palio san paolino 2017 foto album tommaso giannini
<h2>1° Palio
delle Contrade San Paolino (scatti di Tommaso Giannini)</h2><p>Album
completo: https://photos.app.goo.gl/7g51CV2O2F9CbGBg1</p>
palio san paolino 2017 foto album giuseppe leonardi
<h2>1° Palio
delle Contrade San Paolino (scatti di Giuseppe Leonardi)</h2><p>Album
completo: https://photos.app.goo.gl/Aj7nCgFuloLmGMqB2</p><p>Album
originale:
https://www.flickr.com/photos/vintagerevolution/sets/72157685751690192/</p>
La Luna vince il primo Palio delle Contrade San Paolino
Lo scorso weekend è stato recuperato il primo Palio delle Contrade San
Paolino, rinviato il 10 settembre scorso a causa delle avverse condizioni
meteo. La manifestazione si è svolta nel giardino antistante l’Ex-Cavallerizza
(Porta San Donato), dove le Contrade San Paolino si sono avvicendate
insieme agli Sbandieratori e Musici Città di Lucca per intrattenere il
pubblico durante tutta la giornata di domenica.

Nel primo pomeriggio la manifestazione ha avuto il culmine con il corteggio che ha attraversato le strade del terziere San Paolino fino a Piazza San Michele, per poi imboccare Via San Paolino. Dopo il tributo al santo patrono di fronte al sagrato della chiesa, il corteo ha fatto ritorno all’accampamento per dare inizio alla disputa. Le esibizioni sono state seguite da moltissimi spettatori assiepati lungo le mura urbane ed intorno alle transenne disposte a limitazione del giardino.
Come in tante altre occasioni, la nostra Lucca ha saputo creare una suggestiva cornice per il pubblico che ha potuto ammirare l’esibizione degli Sbandieratori e Musici Città di Lucca, pluridecorati campioni italiani nella Lega Italiana Sbandieratori, e l’accampamento medievale con tenda e vari giochi a tema per i bambini allestito dalle Contrade San Paolino.

La manifestazione si è conclusa con la disputa del 1° Palio delle Contrade San Paolino, che ha ufficialmente chiuso l’impegnativa stagione agonistica dei balestrieri, dopo il terzo posto ottenuto al campionato nazionale LITAB, e la vittoriosa gara contro i campioni italiani in carica di Volterra a Lucca Medievale.
Al tiro fra i 21 balestrieri, ha prevalso Massimo Mazzei (Contrada della Luna), che con un bellissimo centro si è aggiudicato il primo posto, seguito da Alessandro Guidi (Contrada del Granchio), Francesco Bianchini (Contrada della Luna) e Luca Viviani (Contrada del Falcone). I primi 4 classificati sono stati premiati dal Vicesindaco Giovanni Lemucchi e dal Sindaco Alessandro Tambellini. Alla vincitrice Contrada della Luna è stato consegnato il palio e la brocca dipinti dall’artista lucchese Lorna Ventura.

Scatti di Giacomo Bini
1° Palio delle Contrade San Paolino, 1 ottobre 2017
Era tutto pronto lo scorso 10 settembre quando, a causa del forte maltempo che si è abbattuto su tutta la regione, la manifestazione “Aspettando la Santa Croce” è stata rimandata, con somma delusione da parte degli organizzatori.
Sapendo bene che il meteo autunnale lucchese spesso non mostri alcuna pietà, specialmente durante il week-end, l’associazione Contrade San Paolino e gli Sbandieratori e Musici “Città di Lucca”, grazie alla disponibilità dell'amministrazione comunale, ripropongono per il 1° Ottobre 2017 la giornata a tema medievale, presso il giardino Ex-Cavallerizza (Porta San Donato), dove sarà allestito un accampamento militare dei balestrieri di San Paolino.
<p></p>
Durante la giornata si susseguiranno diversi spettacoli di bandiere, tamburi e chiarine delle associazioni partecipanti, che culmineranno con il Palio delle Contrade San Paolino, quando i balestrieri del terziere si sfideranno per far prevalere il proprio gonfalone (luna, granchio, sirena e falcone), così come nell'antica suddivisione della Lucca medievale nel terziere San Paolino.
Programma della manifestazione (evento facebook)
Sabato 30 settembre 2017
- 17,00 benedizione del Palio sul sagrato Chiesa San Michele;
- 17,30 Lettura del Bando per le vie della città;
Domenica 1 ottobre 2017
- 10,30 apertura Accampamento e area Spettacoli con l'Esibizione degli “Sbandieratori e Musici Città di Lucca”;
- 11,30 inizio tiri di prova;
- 13,30 fine tiri di prova;
- 15,00 estrazione ordine di tiro Palio delle Contrade di San Paolino 2017
- 15,30 cortei Storici nel Centro Cittadino (partenza dall'accampamento verso piazza San Michele attraverso via San Paolino;
- 16,00 rientro all'accampamento;
- 16,30 palio delle Contrade di San Paolino;
- 17,30 spettacoli con l'esibizione degli “Sbandieratori e Musici Città di Lucca”;
- 18,00 proclamazione del vincitore e premiazioni;
- 18,30 chiusura accampamento medievale;
Questo sarà l’ultimo appuntamento dell’anno per i fotografi con la possibilità di aggiudicarsi una cena in un ristorante di Lucca per la foto pubblicata sui social con l’hashtag #consanpaolino che abbia come soggetto un un figurante, tamburino o balestriere dell’associazione, che sarà votata entro fine mese.

luminara santa croce 2017 aerre photo art
Historica
Lucense
<h2>Luminara
di Santa Croce 2017</h2><p>Scatti di
</p><p>Album completo: https://photos.app.goo.gl/jHAxzUi92IcmkC442</p>
aspettando il primo palio delle contrade san
<h2>Aspettando
il primo Palio delle Contrade San Paolino</h2><p>Appuntamento a domenica 10
settembre 2017 alle ore 17.30 per la grande disputa.</p><p>Qui tutte le
informazioni e il programma della giornata:
http://consanpaolino.org/2017-09-02-palio-contrade-san-paolino-2017-aspettando-santa-croce/</p>