🎯 Risultati XXXIII Trofeo Nazionale LITAB 2017
Ottimo risultato ottenuto dall’associazione Contrade San Paolino, che dopo anni torna sul podio del campionato italiano LITAB di tiro alla balestra da banco, tenutosi a Forlì e a Terra del Sole il weekend del 10 e 11 giugno.
Buon inizio fin dal sabato, quando a Forlì, durante la gara dei Maestri d’Arme e dei Campioni delle 13 squadre partecipanti, Mauro Tolomei ha vinto il titolo di campione italiano dei Maestri d’Arme realizzando il miglior tiro. Terzo posto nella gara dei Campioni per Giovanni Barsanti.
Nella giornata di domenica, dopo il corteggio storico che ha visto impegnate tutte le 13 compagnie di balestrieri, con al seguito i rispettivi tamburini e sbandieratori, le Contrade si sono distinte ottenendo un terzo posto nel tiro individuale con Massimo Mazzei, con un tiro su corniolo dove 156 balestrieri hanno scagliato le proprie verrette. Infine, totalizzando 305 punti nella gara a squadre, le Contrade di San Paolino ha conquistato il terzo posto, seguendo i padroni di casa di Terra del Sole e Volterra.
Prossimo appuntamento per Lucca Medievale il 25 giugno in Piazza San Francesco, dove le Contrade San Paolino e Volterra si contenderanno il Palio, realizzato dal Maestro Prof. Lorenzetti.
Album fotografico di Luigi Marchi: https://goo.gl/photos/aNuvFzp8Pg1NkQvM7
Aggiornamento del 14/06/2017
Questa è la classifica con i risultati ufficiali del XXXIII Campionato Nazionale LITAB.
Gara a squadre
- Volterra 336 punti
- Terra Del Sole 318 punti
- San Paolino Lucca 305 punti
- Assisi 299 punti
- Roccapiatta 297 punti
- Montefalco 294 punti
- Ventimiglia 291 punti
- Amelia 277 punti
- Chioggia 277 punti
- Pisa 273 punti
- Iglesias 258 punti
- Norcia 258 punti
- Gualdo Tadino 208 punti
Gara individuale
1º Fulvio Reale - Roccapiatta 2º Claudio Pitzianti - Iglesias 3º Massimo Mazzei - Contrade San Paolino Lucca
Gara dei Campioni
Fausto Assirelli - Terra del Sole
Gara dei Maestri d’Arme
Mauro Tolomei - Contrade San Paolino Lucca
Aggiornamento del 26/06/2017
Ecco la classifica definitiva.
programma lucca medievale 2017
Pronto il programma di Lucca Medievale 2017
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con Lucca Medievale, che trasformerà Piazza San Francesco per il weekend del 24 e 25 giugno in un antico accampamento medievale, con mercatino di arti e mestieri ormai quasi perduti, e con spettacoli durante tutto l’arco della giornata di falconieri, trampolieri, mangiafuoco, combattenti, musici, ma anche teatro e spettacoli per bambini.
XXXIII Campionato LITAB

Il prossimo weekend del 10 e 11 giugno, i balestrieri dell’associazione Contrade San Paolino di Lucca saranno impegnati col 33° Campionato Italiano di Tiro con la Balestra Antica da Banco, organizzato dalla LITAB (Lega Italiana Tiro Alla Balestra) e dalla Compagnia Balestrieri di Terra del Sole (Forlì-Cesena).
Partecipano alla manifestazione ben 13 compagnie, ognuna proveniente da una diversa città d’Italia. Quest’anno torneranno anche i balestrieri di Norcia che, dopo il terremoto dell’agosto scorso, si sono ritrovati impossibilitati a portare avanti le loro attività fino a pochi mesi fa.
La competizione si aprirà il sabato al Parco Urbano “Franco Agosto” di Forlì, con le gare individuali dei maestri d’arme e dei campioni di ogni compagnia, che si sfideranno per contendersi rispettivamente il titolo di miglior maestro d’arme e di campione.
Domenica la Piazza d’Armi di Terra del Sole accoglierà la gara a squadre, dove la rosa di 12 tiratori di ogni compagnia effettuerà tiri sullo stesso bersaglio senza togliere le verrette.
Seguirà poi la gara individuale, dove tutti i tiratori di tutte le compagnie, a raffiche di 13 tiratori alla volta, cercheranno di effettuare il miglior tiro in assoluto su singolo bersaglio, sempre senza togliere le verrette.
I tiratori di San Paolino che hanno superato le qualificazioni interne e che parteciperanno al campionato sono:
- Barsanti Giovanni ( Campione sociale )
- Bertolucci Gianluca
- Bianchini Francesco
- Coppi Lorenzo
- Gianni Paolo
- Guidi Alessandro
- Iacopini Federico
- Iacopini Paolo
- Mazzei Massimo
- Puccetti Mario
- Stefani Simona
- Tolomei Mauro ( Maestro d’armi )
- Toraldo Giovanni
- Toraldo Matteo
- Viviani Luca
In bocca al lupo e che vinca il migliore!
Inaugurato il Campo Tiri della Repubblica di Lucca
Fino a poche settimane fa questo era un terreno abbandonato a se stesso, adesso è diventato un campo da tiro all'avanguardia per balestrieri. Festa grande a Pontetetto per l'inaugurazione della nuova area, vasta oltre 5.000 metri quadrati, creata dall'associazione Contrade San Paolino in via Pattana.
Video Inaugurazione Campo Tiri della Repubblica di Lucca
La cittadinanza tutta è invitata a prendere parte alla cerimonia di inaugurazione del nuovo campo tiri delle Contrade San Paolino, che si terrà in via di Pattana, Pontetetto, domenica 14 maggio a partire dalle ore 15:00.
Qui l’evento Facebook: https://www.facebook.com/events/418823245150219/
Grazie
all'accordo raggiunto con il Comune di Lucca nel dicembre scorso, è stato
possibile realizzare la struttura che sarà un nuovo punto di aggregazione
sociale, sportiva e associativa per tutta la comunità
lucchese.
Prenderanno parte alla cerimonia le istituzioni e le
rappresentanze associative del territorio.
Vieni a
conoscerci!
1° Disfida della Libertà a Lucca
<h2>1a
Disfida della Libertà</h2><p>Erano le ultime settimane di Dicembre 2016 quando
il Comune di Lucca stipulò un accordo con l’associazione Contrade San Paolino
per la riqualificazione di un terreno inutilizzato a Pontetetto, come nuovo
campo tiri dei balestrieri e come punto di aggregazione per tutta la
comunità.</p><p>Nel giro di pochi mesi, nonostante le numerose attività siano
state svolte prevalentemente durante i fine settimana, il lavoro dei volontari
ha reso possibile la pulitura dell’intera area da sterpaglie e rovi, il
livellamento del terreno e la costruzione delle strutture in legno per ospitare
le attività dei balestrieri e dei tamburini.</p><p>La scorsa domenica, in
occasione della Festa della Libertà di Lucca, l’associazione ha potuto disputare
la sua prima gara sociale intitolata “Disfida della Libertà”, attirando
l’interesse del vicinato e dei gruppi di ragazzi che spesso si ritrovano a
giocare a calcetto nel campetto adiacente.</p><p>Il prossimo appuntamento sarà
per domenica 14 maggio quando, ultimate le ultime rifiniture, il campo tiri sarà
ufficialmente inaugurato insieme alle autorità.
</p><p>Album fotografico: https://goo.gl/photos/P8zoYAWMqwpxqJ8T9</p>
Diffidate dalle imitazioni… fotografa San Paolino!
Cappello d’arme, camaglio in ferro, gambesone e stivali in pelle.
Se ci vedi sfilare, scatta una foto e pubblicala sui social utilizzando l’hashtag #consanpaolino, oppure inviacela per email.
La miglior foto, raffigurante balestrieri, tamburini o figuranti dell’associazione Contrade San Paolino, pubblicata sui social entro le due settimane successive all’ultimo evento pubblico a cui parteciperemo (metà novembre indicativamente), ed eletta vincitrice del concorso tramite votazione da tutti gli iscritti dell’associazione, sarà premiata con una cena per due persone presso un ristorante di Lucca.
Perché questo? Le fotografie delle nostre sfilate sono la testimonianza e la ricompensa per il nostro duro lavoro, e sono l’elemento essenziale per farci conoscere sempre di più.
Grazie in anticipo a tutti i fotografi!


Capodanno pisano 2018
La mattina di questo sabato 25 marzo, si sono svolti i festeggiamenti per il Capodanno Pisano, con il corteggio storico partito da Via San Francesco per arrivare in Piazza dei Cavalieri, dove tutte le compagnie storiche hanno sfilato, davanti alle Autorità e ad un folto pubblico di residenti e turisti.
Per la prima volta in assoluto, hanno preso parte al corteo anche le associazioni della Lega Italiana Tiro alla Balestra (LITAB), di cui fa parte anche l’Associazione Contrade San Paolino di Lucca, che ha così rappresentato Lucca in questo importante evento.
Dopo alcune esibizioni di sbandieratori e combattimenti, prima con spade e poi con mazza e scudo, il corteo ha ripreso la via in direzione Piazza dei Miracoli, con l’ingresso nel Duomo per l’atteso raggio di sole che scandisce l’inizio del nuovo anno secondo il calendario medievale ufficialmente in vigore fino al 1749.
Qui l’album con tutte le foto che abbiamo raccolto:
https://goo.gl/photos/NaBhhAPiYeCmwnfx6



arrivano magi lucca 2017
Foto di
Domenico Bertuccelli
Foto di Giacomo
Bini
Foto
di Giacomo Bini
<h2>Arrivano i Magi a Lucca edizione 2017</h2><p>Si è svolta
anche per quest’anno, lungo le vie del centro storico di Lucca, la sesta
edizione di questo spettacolare e seguito evento, in un corteo partito da Via
Vittorio Veneto (la porta di Gerusalemme). I Re Magi sono giunti a
cavallo, e da lì, scortati dalle guardie, balestrieri, tamburini e figuranti, ha
avuto inizio il percorso che, passando per piazza San Michele al cospetto di
Erode, li ha condotti fino al sagrato della basilica di San
Paolino dove hanno trovato Gesù bambino.</p><p>Rassegna
stampa:</p><ul><li>LuccaInDiretta
</li><li>Tirreno</li><li>Nazione</li></ul><p>Primo scatto di Domenico Bertuccelli,
secondo e terzo scatto di Giacomo Bini.</p>
Eventi a Lucca 2018
Non perderti gli eventi di rievocazione storica organizzati tutto l’anno dalla nostra associazione.
Iscriviti alla nostra newsletter sugli eventi a Lucca 2018