🎯 14° Palio ad onore e gloria della Santa Croce
Torna l’appuntamento a Lucca per gli appassionati della rievocazione storica con il tradizionale Palio di Santa Croce questa domenica 25 Settembre.
🎯 Risultati 4a Giostra Ghibellina
Giornata prima torrida e poi ventosa di pomeriggio al Campo Tiri della Repubblica di Lucca. Ma i 35°C non hanno però scoraggiato gli oltre 70 balestrieri provenienti da Assisi, Pisa, Prarostino, Terra del Sole e Ventimiglia che si sono sfidati sui banchi in occasione della 4a Giostra Ghibellina. Non è mancato anche il momento per ricordare il recentemente scomparso Stefano Puccetti, lucchese e iscritto alle Contrade da molti anni.
🎯 Balestrieri al tiro: 4a Giostra Ghibellina
Nuovo appuntamento con i balestrieri lucchesi che tornano nuovamente in azione sui campi di tiro organizzando la 4a edizione della Giostra Ghibellina.
🎯 Risultati 48° Palio di San Paolino
Ecco la classifica finale del Palio di San Paolino che si è svolto il 12 Luglio 2022:
📅 I Giorni di San Paolino 2022: ecco il programma
Torna a Lucca il tradizionale appuntamento con la rievocazione storica con tre giorni dedicati al Patrono lucchese San Paolino.
Ecco il programma:
🎯 Risultati Torneo di Primavera LITAB 2022
Si è disputato domenica 3 Luglio a Terra del Sole il Torneo di Primavera LITAB 2022, con una bellissima giornata all’insegna della balestra, della fratellanza e della lealtà.
🎯 Risultati 1° Memorial Mario Puccetti
Si è disputata questa domenica 12 Giugno presso il Campo Tiri della Repubblica di Lucca, la prima edizione del Memorial Mario Puccetti, gara di tiro con la balestra antica da banco per ricordare il balestriere e co-fondatore dell’associazione Contrade San Paolino.
🎯 Balestrieri al tiro: 1° Memorial Puccetti
I balestrieri lucchesi tornano a sfidarsi questa domenica 12 Giugno in occasione del 1° Memorial Mario Puccetti. (INGRESSO GRATUITO)
🦉 Come è andata la sesta edizione di Lucca Medievale
Si è concluso il weekend della 6a edizione di Lucca Medievale, in linea con le aspettative di partecipazione del pubblico. L’evento Facebook, mezzo principale di promozione, è stato visualizzato quasi 150.000 volte e più di 10.000 persone si sono dichiarate come interessate. Il sito web ufficiale, da dove è stato possibile reperire il programma della manifestazione, ha avuto nei 15 giorni antecedenti l’evento un totale di quasi 8000 visualizzazioni, con il picco massimo di 2700 visualizzazioni del sabato.
🎪 Ecco la sesta edizione di Lucca Medievale
Al via la 6a edizione di Lucca Medievale, il festival che unisce la rievocazione storica con gli spettacoli di strada e l’artigianato e che ritorna dopo due anni di stop causati dalla pandemia.
A ritmo serrato il programma eventi: sabato 4 Giugno dalle ore 10:00 fino alle 23:00 e la domenica 5 Giugno dalle 9:30 fino alle 21:00 sul Baluardo San Paolino delle mura urbane.