I pancacci in ferro attualmente in uso al Campo Tiri della Repubblica di Lucca sono stati realizzati partendo da tubolari in ferro e ferro piatto.
Per potere essere realizzati con semplici attrezzature (mola e saldatrice), la struttura portante è stata realizzata con tubolare di cm. 10 x cm. 10, uniti con saldatura effettuata su taglio a 45°.
Alla sommità del tubolare è stata saldata una piastra in ferro dello spessore di cm. 1.
I gambi sono stati realizzati saldando del ferro piatto dello spessore di cm. 1 e della larghezza di cm. 5.
L’anello di aggancio per l’occhione della balestra è stato realizzato sezionando un tubo da ponteggio a fette di cm. 3,5 (diametro cm. 4,83).
Per il fissaggio del poggia-gomiti e della seduta sono stati utilizzati dei ritagli di ferro della larghezza di cm. 5 in modo da consentire un corretto ancoraggio degli stessi al tubolare di cm. 10 x cm. 10 e dei ferri a L cm. 10 x cm. 10, utilizzati per il fissaggio dei pergolati in legno.
Per facilitare la costruzione si potranno seguire i disegni e la distinta di taglio dei ferri, mentre per i poggia-gomiti in legno è possibile scaricare la dima in formato reale, calce a questo articolo.
Le misure dei pancacci possono essere modificate a seconda delle proprie esigenze, e rappresentano un buon punto di partenza da seguire come esempio di costruzione e uno spunto di condivisione che vogliamo incoraggiare da parte di chiunque utilizzerà questo materiale.
Commenti e idee a consanpaolino@gmail.com sono altamente gradite.
Il maestro d’arme ACSP
Mauro Tolomei
Downloads (licenza CC BY-SA 3.0 IT)
