😠 Lucca Medievale è un successo e attira le invidie dei commercianti del centro storico
Si è conclusa la quarta edizione di Lucca Medievale con una affluenza di pubblico in linea con la precedente edizione in Piazzale Verdi. Tante le soddisfazioni per la nostra associazione che ha promosso l’evento, grazie all’alto interesse dimostrato dal pubblico attorno all’area del tiro con la balestra, sia per i risultati sportivi ottenuti nella gara di domenica con la Compagnia Balestrieri di Norcia.
🦅 Replica alle accuse del WWF Alta Toscana sulla falconeria illegale a Lucca Medievale
Ripubblichiamo e commentiamo una nota pubblicata su Lucca In Diretta dal WWF Alta Toscana.
🔥 Ecco la quarta Lucca Medievale
Anche quest’anno torna in piazza la quarta edizione di Lucca Medievale, la due giorni fitta di eventi che trasformerà i giardini fra Porta Sant’Anna e Porta San Donato in un antico villaggio medievale composto da balestrieri, falconieri, armati e artigiani, in programma per l’1 e 2 di Giugno.
📣 Conferenza stampa Lucca Medievale 2019
Vi invitiamo a partecipare alla conferenza stampa di presentazione della quarta edizione dell’evento Lucca Medievale, questo sabato 25 maggio alle ore 10.30 presso l’Auditorium del Centro Culturale Agorà in Via delle Trombe.
⚠️ Cartellonistica di sicurezza per l’accesso al campo tiri
Con l’apertura del nostro Campo Tiri della Repubblica di Lucca per la stagione 2019, abbiamo deciso di creare e applicare della cartellonistica che ricordi ai balestrieri il regolamento di base per l’accesso alla zona di tiro.
📣 Rinvio 2° Palio dei Balistarii della Repubblica di Lucca
Con l’aggravarsi delle condizioni meteo previste per il weekend del 18-19 Maggio, ci vediamo costretti a rinviare il 2° Palio dei Balistarii della Repubblica di Lucca al 30 Giugno per garantire il regolare svolgimento della manifestazione in sicurezza e con la piena partecipazione del pubblico.
🎯 Risultati 3a Disfida della Libertà
Giornata intensa questa domenica 28 aprile per le associazioni di rievocazione storica di Lucca in occasione della Festa della Libertà, anche a causa delle condizioni meteo non così favorevoli. Al mattino, si è svolto il corteo storico in centro a cui hanno partecipato Compagnia Balestrieri Lucca, Contrade San Paolino e Sbandieratori Città di Lucca.
🛡️ Origini storiche della Festa della Libertà a Lucca
Con la morte del grande condottiero Castruccio Castracani nel 1328, si chiuse l’epoca di massima estensione del territorio della Respublica Lucensis e si aprì un periodo che mise davvero a dura prova tutti gli abitanti della città e del contado lucchese.
🎯 Cosa fare a Lucca: scoprire il tiro con la balestra
C’era un tempo in cui Lucca era una città libera e indipendente, aveva un governo autonomo e gestiva la propria milizia cittadina per difendersi dagli attacchi invasori. Fra tutti i soldati, c’era un gruppo in particolare fra i più temuti per la destrezza con una potente arma da lancio: quello dei balestrieri.
🖼️ Pasquinelli autore del drappo del Palio a Montecarlo
Balestrieri dell’associazione Contrade San Paolino pronti a tornare in piazza, questa volta non a Lucca ma bensì a Montecarlo di Lucca, a causa della mancata approvazione dell’evento nel calendario unico ViviLucca 2019.